Categoria | Cascina |
Circoscrizione | 2 |
Quartiere | Mirafiori Nord |
1. Codifica complesso |
---|
Scheda | 14 |
ID Edificio | CA_014 |
Collegamento a scheda |
2. Ubicazione |
---|
Indirizzo | Via Guido Reni, 114 |
Foglio PRGC | 12a |
Foglio | 1388 |
Particella | 277,279,280,281,282,283,284,285,286,287,289,358,359,360,361,362,366,382,383,384,386,390,391,392,393,394,395,397,398,400,401,414,415,416,417,418,479 |
Cinta daziaria | Al di fuori del perimetro delle cinte |
3. Periodizzazione |
---|
Fondazione impianto attuale | 1850 - 1992 |
Indicazioni specifiche | Tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90, l’edificio è stato interessato da lavori di restauro della facciata e da interventi di ristrutturazione interna, finalizzati ad accogliere sia gli uffici della Circoscrizione (Santa Rita - Mirafiori Nord) sia la Biblioteca Civica aperta ufficialmente nel 1992. Attualmente si segnala la presenza dell'Anagrafe Circoscrizione 2 e una sala polivalente denominata "M.Operti e G.Fornero". |
Data primo impianto | 1694 |
4. Denominazione |
---|
Attuale | Cascina Giajone |
Storica | Cascina Giaione o layon poi, Cassina de’ Reverendi Padri della Consolata d’Asti poi, Cassina nuova del Conte Martin poi, cascina “Giaion” |
5. Cronologia delle proprietà |
---|
Demanio civile | 3 | Comune | |
Demanio militare | 2 | Ente ecclesiastico | |
Regione | 1, 2 |
Privato | |
Provincia | Altri enti |
Indicazioni specifiche |
6. Cronologia delle destinazioni d'uso |
---|
1 | Residenziale | 1 | Pertinenza rurale |
1 | Rurale | 2 | Uffici e servizi pubblici |
Culto | Uffici e servizi privati | ||
Commerciale | Industriale/Artigianale |
X | Accessibilità al pubblico |
Indicazioni specifiche |
Attualmente si segnala la presenza dell'Anagrafe Circoscrizione 2 e una sala polivalente denominata "M.Operti e G.Fornero". |
7. Riconoscibilità logiche insediative |
---|
Riconoscibilità del nucleo originario | |
X | Presenza di stratificazioni successive/demolizioni/lacune rispetto al nucleo originario |
Indicazioni specifiche |
8. Elementi di connessione con il territorio circostante |
---|
X | Relazioni con il sistema viario | Relazioni con il sistema idrico | |
Relazioni con il sistema ferroviario | X | Fronti in relazione con il contesto urbano |
Indicazioni specifiche |
9. Vincoli e prescrizioni |
---|
X | P.R.G. | Soprintendenza | |
P.P.R. | Altre tutele |
10. Norme urbanistico edilizie di attuazione |
---|
Inclusione nelle aree ZUT/ATS |
Indicazioni specifiche |
Titolo IV: Ambiente
e paesaggio urbano; Art. 26: Edifici di particolare interesse storico ed edifici caratterizzanti il tessuto storico. Titolo II: Zone ed aree normative Classificazione, regole e parametri di trasformazione; Art. 8: Aree normative: classificazione e destinazioni d’uso. |
11. Descrizione e considerazioni (cronologie, comparazioni, riferimenti) |
---|
12a. Documentazione cartografica storica |
---|
![]() |
![]() |
12b. Documentazione cartografica attuale |
---|
![]() |
![]() |
13a. Documentazione fotografica storica |
---|
![]() |
![]() |
13b. Documentazione fotografica attuale |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
14. Documentazione archivistica |
---|
15. Documentazione bibliografica |
---|
16. Sitografia |
---|
17. Compilazione |
---|
Compilatore scheda: | Teresa Andrea BIANCO |
Data compilazione: | Aprile 2025 |