Accordo di collaborazione tra Città di Torino e Politecnico di Torino

Studi e ricerche di comune interesse per sistemi caratterizzanti il tessuto urbano

Cascina Il Bussone

Categoria Cascina
Circoscrizione 3
Quartiere Pozzo Strada
1. Codifica complesso
Scheda 20
ID Edificio CA_020
Collegamento a scheda  
2. Ubicazione
Indirizzo Strada della Pronda, 19
Foglio PRGC 8a
Foglio 1294
Particella 38
Cinta daziaria Al di fuori del perimetro delle cinte
 
3. Periodizzazione
Fondazione impianto attuale 1820
Indicazioni specifiche La cascina Bussone, nota fin dalla seconda metà del Settecento con il nome di Cascina dei Padri di San Domenico, passò nella prima metà dell’Ottocento alla famiglia Dentis.
Attualmente, l’edificio, in parte rinnovato, ospita unità abitative distribuite su tre piani fuori terra. Intorno alla corte interna si trovano stalle, fienili e locali adibiti a deposito per attrezzi e prodotti agricoli.
Data primo impianto 1700
4. Denominazione
Attuale Edificio residenziale
Storica La cascina Bussone
poi, Cascina dei Padri di San Domenico
5. Cronologia delle proprietà
  Demanio civile   Comune
  Demanio militare   Ente ecclesiastico
  Regione 1 Privato
  Provincia   Altri enti
Indicazioni specifiche
 
6. Cronologia delle destinazioni d'uso
2 Residenziale 1,
2
Pertinenza rurale
1,
2
Rurale   Uffici e servizi pubblici
  Culto   Uffici e servizi privati
  Commerciale   Industriale/Artigianale
  Accessibilità al pubblico
Indicazioni specifiche
 
7. Riconoscibilità logiche insediative
  Riconoscibilità del nucleo originario
X Presenza di stratificazioni successive/demolizioni/lacune rispetto al nucleo originario
Indicazioni specifiche
 
8. Elementi di connessione con il territorio circostante
X Relazioni con il sistema viario X Relazioni con il sistema idrico
  Relazioni con il sistema ferroviario X Fronti in relazione con il contesto urbano
Indicazioni specifiche
 
9. Vincoli e prescrizioni
X P.R.G.   Soprintendenza
  P.P.R.   Altre tutele
10. Norme urbanistico edilizie di attuazione
X Inclusione nelle aree ZUT/ATS
Indicazioni specifiche
Titolo IV: Ambiente e paesaggio urbano;
Art. 26: Edifici di particolare interesse storico ed edifici caratterizzanti il tessuto storico.
11. Descrizione e considerazioni (cronologie, comparazioni, riferimenti)
 
12a. Documentazione cartografica storica
 
 
12b. Documentazione cartografica attuale
 
 
13a. Documentazione fotografica storica
 
 
13b. Documentazione fotografica attuale
 
 
 
 
14. Documentazione archivistica
15. Documentazione bibliografica
17. Compilazione
Compilatore scheda: Teresa Andrea BIANCO
Data compilazione: Aprile 2025