| Categoria | Cascina |
| Circoscrizione | 3 |
| Quartiere | Pozzo Strada |
| 1. Codifica complesso |
|---|
| Scheda | 32 |
| ID Edificio | CA_032 |
| Collegamento a scheda |
| 2. Ubicazione |
|---|
| Indirizzo | Strada della Pronda, 69 int. 880 |
| Foglio PRGC | 8a |
| Foglio | 1295 |
| Particella | 205,206,225,226,239,284 |
| Cinta daziaria | Al di fuori del perimetro delle cinte |
| 3. Periodizzazione |
|---|
| Fondazione impianto attuale | 2005 |
| Indicazioni specifiche | La cascina, che è stata oggetto di un intervento di recupero, è attualmente operativa come fattoria sociale. Al suo interno si svolgono attività produttive agricole integrate con una serie di servizi a carattere culturale, educativo, formativo, assistenziale e occupazionale, rivolti in particolare a persone in condizione di vulnerabilità. |
| Data primo impianto | XVIII secolo |
| 4. Denominazione |
|---|
| Attuale | City farm community Cascina Teghillo - Comunità Girasole |
| Storica | Cascina Vigada poi, Cascina Teghillo |
| 5. Cronologia delle proprietà |
|---|
| Demanio civile | Comune | ||
| Demanio militare | Ente ecclesiastico | ||
| Regione | 1 | Privato | |
| Provincia | 2 | Altri enti |
| Indicazioni specifiche |
| Nel 2005 nasce a Cascina Teghillo, un progetto di City-Farm Community inserito nel contesto urbano di una grande città. |
| 6. Cronologia delle destinazioni d'uso |
|---|
| 2 | Residenziale | 1 | Pertinenza rurale |
| 1 | Rurale | Uffici e servizi pubblici | |
| Culto | 2 | Uffici e servizi privati | |
| Commerciale | Industriale/Artigianale |
| X | Accessibilità al pubblico |
| Indicazioni specifiche |
| 7. Riconoscibilità logiche insediative |
|---|
| X | Riconoscibilità del nucleo originario |
| X | Presenza di stratificazioni successive/demolizioni/lacune rispetto al nucleo originario |
| Indicazioni specifiche |
| 8. Elementi di connessione con il territorio circostante |
|---|
| X | Relazioni con il sistema viario | Relazioni con il sistema idrico | |
| Relazioni con il sistema ferroviario | X | Fronti in relazione con il contesto urbano |
| Indicazioni specifiche |
| 9. Vincoli e prescrizioni |
|---|
| X | P.R.G. | Soprintendenza | |
| P.P.R. | Altre tutele |
| 10. Norme urbanistico edilizie di attuazione |
|---|
| Inclusione nelle aree ZUT/ATS |
| Indicazioni specifiche |
| Titolo IV: Ambiente e paesaggio urbano; Art. 26: Edifici di particolare interesse storico ed edifici caratterizzanti il tessuto storico. |
| 11. Descrizione e considerazioni (cronologie, comparazioni, riferimenti) |
|---|
| 12a. Documentazione cartografica storica |
|---|
![]() |
![]() |
| 12b. Documentazione cartografica attuale |
|---|
![]() |
![]() |
| 13a. Documentazione fotografica storica |
|---|
![]() |
![]() |
| 13b. Documentazione fotografica attuale |
|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
| 14. Documentazione archivistica |
|---|
| 15. Documentazione bibliografica |
|---|
| 16. Sitografia |
|---|
| 17. Compilazione |
|---|
| Compilatore scheda: | Teresa Andrea BIANCO |
| Data compilazione: | Aprile 2025 |