| Categoria | Cascina |
| Circoscrizione | 6 |
| Quartiere | Regio Parco |
| 1. Codifica complesso |
|---|
| Scheda | 82 |
| ID Edificio | CA_082 |
| Collegamento a scheda | IN_151 |
| 2. Ubicazione |
|---|
| Indirizzo | Strada di Settimo, 254 |
| Foglio PRGC | 3 |
| Foglio | 1045 |
| Particella | 3, 4, 5, 9, 10, 21, 22, 38, 76, 78, 79, 81, 84. |
| Cinta daziaria | Al di fuori del perimetro delle cinte daziarie |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, prospetto sud-est dalla corte interna (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
| 3. Periodizzazione |
|---|
| Fondazione impianto attuale | 1790 |
| Indicazioni specifiche | Origini medievali: la sua fondazione risale infatti al 1146. Nel 1790 l'arch. Grossi censisce 7 cascine "formante un sol corpo di fabbrica, appartenenti alla mensa Arcivescovile di Torino". Il complesso comprende inoltre le "cascine di Borgarotto" e qualche altra cascina al di là della Stura. |
| Data primo impianto | 1146 |
| 4. Denominazione |
|---|
| Attuale | Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura |
| Storica | Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura |
| 5. Cronologia delle proprietà |
|---|
| Demanio civile | Comune | ||
| Demanio militare | Ente ecclesiastico | ||
| Regione | 1 | Privato | |
| Provincia | Altri enti |
| Indicazioni specifiche |
| 6. Cronologia delle destinazioni d'uso |
|---|
| Residenziale | 1 | Pertinenza rurale | |
| 1 | Rurale | Uffici e servizi pubblici | |
| 1 | Culto | Uffici e servizi privati | |
| Commerciale | 2 | Industriale/Artigianale |
| Accessibilità al pubblico |
| Indicazioni specifiche |
| 7. Riconoscibilità logiche insediative |
|---|
| Riconoscibilità del nucleo originario | |
| X | Presenza di stratificazioni successive/demolizioni/lacune rispetto al nucleo originario |
| Indicazioni specifiche |
| 8. Elementi di connessione con il territorio circostante |
|---|
| X | Relazioni con il sistema viario | X | Relazioni con il sistema idrico |
| Relazioni con il sistema ferroviario | Fronti in relazione con il contesto urbano |
| Indicazioni specifiche |
| 9. Vincoli e prescrizioni |
|---|
| X | P.R.G. | Soprintendenza | |
| X | P.P.R. | Altre tutele |
| 10. Norme urbanistico edilizie di attuazione |
|---|
| Inclusione nelle aree ZUT/ATS |
| Indicazioni specifiche |
| Titolo IV: Ambiente e paesaggio urbano;
Art. 26: Edifici di particolare interesse storico ed edifici caratterizzanti il tessuto storico Titolo II: Zone ed aree normative Classificazione , regole e parametri di trasformazione; Art.13 – Zone a verde privato con preesistenze edilizie. |
| 11. Descrizione e considerazioni (cronologie, comparazioni, riferimenti) |
|---|
| 12a. Documentazione cartografica storica |
|---|
![]() |
| Gaspard Baillieu, Plan de la Ville et Citadelle de Turin, 1705, ASCT, Collezione Simeom, SIM D25 (particolare). |
![]() |
| Pianta di Torino e dintorni, 1770, ASCT, Collezione Simeom, SIM D57 (particolare). |
![]() |
| Giovanni Battista Sappa, Ville Imperiale de Turin, 1804-05, ASTo, Sezioni Riunite, Catasti, Catasto Francese, Allegato A, Mappe del Catasto Francese, Circondario di Torino, Mandamento di Torino, Torino (particolare). |
![]() |
| Carta dei Distretti riservati per le Regie Cacce divisa in sette parti, 1816, ASTo, Sezione Corte, Carte Topografiche per A e B, Torino, Torino 26 (particolare). |
![]() |
| Andrea Gatti, Catasto Gatti, 1820-1830, ASCT, CAG, Sezioni 1_70 (particolare). |
![]() |
| Antonio Rabbini, Topografia della Città e Territorio di Torino, 1840, ASCT, Collezione Simeom, SIM D1803 (particolare). |
![]() |
| Antonio Rabbini, Mappa originale del Comune di Torino, 1866, ASTo, Sezioni Riunite, Catasti, Catasto Rabbini, Circondario di Torino, Mappe, distribuzione dei fogli di mappa e linea territoriale, Torino, (particolare). |
![]() |
| Ufficio Municipale Lavori Pubblici, Carta Topografica del Territorio di Torino divisa in sette fogli, 1879-98, ASCT, Tipi e disegni, 64.8 (particolare). |
![]() |
| Ingg. A. Quaglia e L. Marescotti, Progetto del PRG di Torino con le zone piana e collinare. 1913, Torino, Archivio Storico del Comune, Tipi e disegni, 64-8-18/19. |
![]() |
| Pianta di Torino e dintorni, 1911, ASCT, Collezione Simeom, D 135 (particolare). |
![]() |
| Ufficio Municipale dei Lavori Pubblici, Pianta di Torino coll’Indicazione dei due Piani Regolatori e di Ampliamento rispettivamente delle Zone piana e collinare adottati dal Consiglio Comunale nel 1913, colle Varianti approvate successivamente sino a Maggio 1915, 1916, ASCT, Tipi e disegni, 64.6.8. (particolare). |
![]() |
| Servizio Tecnico Municipale del Comune di Torino, Pianta di Torino, ASCT, Tipi e Disegni, TD 64.7.8 (particolare). |
![]() |
| Bombardamenti aerei. Censimento edifici danneggiati o distrutti, ASCT, Fondo danni di guerra, inv. 2564, cart. 54, fasc. 5 prima parte. |
![]() |
| Bombardamenti aerei. Censimento edifici danneggiati o distrutti, ASCT, Fondo danni di guerra, inv. 2564, cart. 54, fasc. 5. |
![]() |
| Servizio Tecnico Municipale dei Lavori Pubblici, Pianta di Torino coll'indicazione dei due Piani Regolatori e di Ampliamento [...] Giugno 1945 (quarta variante piano 1908). ASCT, Tipi e disegni, 64.8.31/1. |
![]() |
| Istituto Geografico Militare, Pianta di Torino, Carta IGM, 1974, ASCT, Tipi e Disegni, TD 64.7.11 (particolare). |
| 12b. Documentazione cartografica attuale |
|---|
![]() |
| Stralcio del Foglio 6, Tavola n. 1 dell'Azzonamento del PRGC del 1995. |
![]() |
| Geoportale Piemonte, AGEA, Ortofoto 2021. |
| 13a. Documentazione fotografica storica |
|---|
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura. Foto storica dell' Abbadia di Stura. Disponibile in: in: http://museotorino.it/view/s/b9340c48d4df429c877e0c43f33774b0 [16-06-2025]. |
![]() |
| Fabbrica Aurora penne (ex filanda), anni '80, Fondazione ECM - Ecomuseo del Freidano, Città di Settimo. Disponibile a Immagini del Cambiamento, Torino prima e dopo > Home > Schede > Barca Bertolla > BB10 - strada comunale da Bertolla all’Abbazia di Stura 205 - Fabbrica Aurora, in: https://imgdc.polito.it/schede/BB10.html [16-06-2025]. |
| 13b. Documentazione fotografica attuale |
|---|
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, edificio che affaccia nella strada interna lato ovest (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura,edificio che affaccia nella strada interna lato est (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, strada di accesso interna (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, cortile interno (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, edificio allo stato di rudere (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, edificio allo stato di rudere (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, edificio allo stato di rudere (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, edificio allo stato di rudere (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, prospetto interno (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, prospetto interno (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, prospetto sud-ovest (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, prospetto interno (in stato di abbandono) (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, edificio allo stato di rudere (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, edificio allo stato di rudere (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, area in stato di abbandono (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, campanile (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, campanile (particolare) (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
![]() |
| Complesso delle Cascine dell'Abbadia di Stura, chiesa e campanile (infase di fase di restauro) (fonte: C. Devoti e G. Bronzino 2020). |
| 14. Documentazione archivistica |
|---|
|
| 15. Documentazione bibliografica |
|---|
|
| 16. Sitografia |
|---|
|
| 17. Compilazione |
|---|
| Compilatori scheda: | Salvatore COSTANZO, Ryan John LOGICO |
| Data compilazione: | Giugno 2025 |