Categoria | Cascina |
Circoscrizione | 5 |
Quartiere | Le Vallette |
1. Codifica complesso |
---|
Scheda | 105 |
ID Edificio | CA_105 |
Collegamento a scheda |
2. Ubicazione |
---|
Indirizzo | Strada della Commenda, 11 |
Foglio PRGC | 4b |
Foglio | 1122 |
Particella | 503, 504, 505 |
Cinta daziaria | Dentro la seconda cinta daziaria (1912-1930) |
Cascina del Santo Spirito, fotografia di Ilenia Zappavigna del 2012. Disponibile in Cascina del Santo Spirito in: https://museotorino.it/view/s/022c7b78d8b24c2eadc40f1e3fc1896f |
3. Periodizzazione |
---|
Fondazione impianto attuale | XVI Secolo |
Indicazioni specifiche | |
Data primo impianto | XVI Secolo |
4. Denominazione |
---|
Attuale | Cascina del Santo Spirito |
Storica | Cascina di Santo Spirito, Cascina del M. Tana, Cascina Santo Spirito |
5. Cronologia delle proprietà |
---|
Demanio civile | 3 | Comune | |
Demanio militare | 1 | Ente ecclesiastico | |
Regione | 2, 4 | Privato | |
Provincia | Altri enti |
Indicazioni specifiche |
6. Cronologia delle destinazioni d'uso |
---|
4 | Residenziale | 2 | Pertinenza rurale |
Rurale | 3 | Uffici e servizi pubblici | |
1 | Culto | Uffici e servizi privati | |
Commerciale | Industriale/Artigianale |
Accessibilità al pubblico |
Indicazioni specifiche |
7. Riconoscibilità logiche insediative |
---|
X | Riconoscibilità del nucleo originario |
Presenza di stratificazioni successive/demolizioni/lacune rispetto al nucleo originario |
Indicazioni specifiche |
8. Elementi di connessione con il territorio circostante |
---|
X | Relazioni con il sistema viario | Relazioni con il sistema idrico | |
Relazioni con il sistema ferroviario | X | Fronti in relazione con il contesto urbano |
Indicazioni specifiche |
9. Vincoli e prescrizioni |
---|
P.R.G. | Soprintendenza | ||
P.P.R. | Altre tutele |
10. Norme urbanistico edilizie di attuazione |
---|
Inclusione nelle aree ZUT/ATS |
Indicazioni specifiche |
Titolo IV: Ambiente e paesaggio urbano; Art. 25: Ambiti di riqualificazione dello spazio pubblico. |
11. Descrizione e considerazioni (cronologie, comparazioni, riferimenti) |
---|
Vedasi Museo Torino: https://museotorino.it/view/s/022c7b78d8b24c2eadc40f1e3fc1896f in Cascina Santo Spirito. |
12a. Documentazione cartografica storica |
---|
![]() |
Stralcio della Carta Topografica della Caccia (1761-66). |
![]() |
Stralcio della Carta Corografica dimostrativa del territorio della Città di Torino, Amedeo Grossi (1791). |
![]() |
Stralcio del Catasto Napoleonico (1805). |
![]() |
Stralcio della Carta delle Regie Cacce, (1816). |
![]() |
Stralcio del Catasto Gatti, (1820-1830). |
![]() |
Stralcio del Catasto Rabbini (1866). |
![]() |
Stralcio della Pianta di Torino e dintorni dell'IGM (1911). |
![]() |
Stralcio della Pianta di Torino del Servizio Tecnico Municipale del Comune di Torino, (1935). |
![]() |
Stralcio della Pianta di Torino dell'IGM (1974). |
![]() |
12b. Documentazione cartografica attuale |
---|
![]() |
Stralcio del Foglio 4b, Tavola n. 1 dell'Azzonamento del PRGC del 1995. |
![]() |
Geoportale Piemonte, AGEA, ortofoto 2021. |
13a. Documentazione fotografica storica |
---|
![]() |
![]() |
13b. Documentazione fotografica attuale |
---|
![]() |
![]() |
14. Documentazione archivistica |
---|
|
15. Documentazione bibliografica |
---|
|
16. Sitografia |
---|
17. Compilazione |
---|
Compilatore scheda: | Linda TIRONI |
Data compilazione: | Giugno 2025 |