Accordo di collaborazione tra Città di Torino e Politecnico di Torino

Studi e ricerche di comune interesse per sistemi caratterizzanti il tessuto urbano

Stabilimento società carrozzerie Pininfarina

Categoria Industriale
Circoscrizione 3
Quartiere Borgo San Paolo
1. Codifica complesso
Scheda 58
ID Edificio IN-135
Collegamento a scheda  
2. Ubicazione
Indirizzo Corso Trapani, 107 Via Sestriere, Via Serrano, Via Orsiera
Foglio PRGC 8A
Foglio 073
Particella 1353-1354-1355
Cinta daziaria Dentro la seconda cinta daziaria (1912-1930)
Veduta da via Serrano (fonte: foto Roberta Oddi 30/09/2020).
3. Periodizzazione
Fondazione impianto attuale Secondo Novecento
Indicazioni specifiche Costruita nei primi decenni del Novecento.
Data primo impianto 1930
4. Denominazione
Attuale Edificio residenziale, scuola di inglese, studio di tatuaggi, studio medico, azienda informatica
Storica Stabilimento società carrozzerie Pininfarina
5. Cronologia delle proprietà
  Demanio civile   Comune
  Demanio militare   Ente ecclesiastico
  Regione 1 Privato
  Provincia   Altri enti
Indicazioni specifiche
 
6. Cronologia delle destinazioni d'uso
2 Residenziale   Pertinenza rurale
  Rurale   Uffici e servizi pubblici
  Culto 2 Uffici e servizi privati
2 Commerciale 1 Industriale/Artigianale
X Accessibilità al pubblico
Indicazioni specifiche
Il complesso è attualmente destinato a edificio residenziale, scuola di inglese, studio di tatuaggi, studio medico, azienda informatica.
7. Riconoscibilità logiche insediative
  Riconoscibilità del nucleo originario
  Presenza di stratificazioni successive/demolizioni/lacune rispetto al nucleo originario
Indicazioni specifiche
Il complesso industriale è stato demolito ed è stato costruito un complesso residenziale.
8. Elementi di connessione con il territorio circostante
  Relazioni con il sistema viario   Relazioni con il sistema idrico
  Relazioni con il sistema ferroviario   Fronti in relazione con il contesto urbano
Indicazioni specifiche
Non si possono ravvisare connessioni con il territorio circostante in quanto il complesso industriale è stato demolito.
9. Vincoli e prescrizioni
  P.R.G.   Soprintendenza
  P.P.R.   Altre tutele
10. Norme urbanistico edilizie di attuazione
  Inclusione nelle aree ZUT/ATS
Indicazioni specifiche
TITOLO II – Zone ed aree normative: classificazione, regole e parametri di trasformazione, Art. 8 – Aree normative: classificazione e destinazioni d'uso, Commi 26,27,28,29.
11. Descrizione e considerazioni (cronologie, comparazioni, riferimenti)
1910: Battista Farina, soprannominato Pinin, fonda con i fratelli Giovanni e Carlo gli Stabilimenti Farina, società di carrozzerie e riparazioni per automobili con sede in corso Tortona 12.
1930: costruzione dello stabilimento in Corso Trapani 107 con la nascita della Società Carrozzerie Pininfarina.
4 Febbraio 1943: bombardamento durante la II Guerra Mondiale.
8 gennaio 1945: parziale ripristino dei locali lesionati.
1958: trasformazione e trasferimento delle lavorazioni a Grugliasco.
12a. Documentazione cartografica storica
Servizio Tecnico Municipale dei Lavori Pubblici, pianta di Torino con indicazione dei due Piani Regolatori e di Ampliamento rispettivamente delle zone piana e collinare, aggiornati con le varianti deliberate sino a Giugno 1935, ASCT, Tipi e disegni, 64.7.8/6.
12b. Documentazione cartografica attuale
Estratto azzonamento P.R.G.C. tav.1 foglio 8A.
Ortofoto della Città di Torino, 2018.
13b. Documentazione fotografica attuale
Veduta da via Serrano (fonte: foto Roberta Oddi 30/09/2020).
Veduta da corso Trapani (fonte: foto Roberta Oddi 30/09/2020).
14. Documentazione archivistica
  • Archivio Storico della Città di Torino, Danni arrecati agli stabili 1:5000, 1942-1945. Zona 5: Borgo San Paolo, Borgate Cenisia e Monginevro, Carceri Giudiziarie, Polo Nord. ASCT, Tipi e disegni cart. 68, fasc. 2 disegno 5 – quadrante 4.
15. Documentazione bibliografica
  • Borghi e borgate di Torino , p. 366.
17. Compilazione
Compilatore scheda: Roberta Francesca ODDI
Data compilazione: Ottobre 2020