TEMI – Paesaggio produttivo agricolo storico

I cosiddetti “Ambiti rurali”, per noi paesaggio produttivo agricolo storico, sono annoverati e tutelati dai contenuti di cui all'Articolo 26, al comma 5 punto 3) quali “Edifici di valore storico ambientale”, annoverando «[...] edifici rurali», e ancora al comma 6 punto 4) “Edifici di valore documentario”, sempre per la loro natura di «[...] edifici rurali», per i quali gli interventi ammissibili sono esposti al comma 17. Le Norme Urbanistiche Edilizie di Attuazione (N.U.E.A.) prescrivono una particolare tutela del territorio per uno specifico ambito rurale, quello del Villaretto all'Articolo 21, commi 6-15 identificano e normano “L’Area a parco del Villaretto” (P33).

Tesi inerenti
html ROBERTA FRANCESCA ODDI, Il patrimonio industriale in Torino tra prima e seconda cinta daziaria: matrici di generazione, processi di trasformazione in atto e prospettive di ricerca. Tesi di Specializzazione, a.a. 2019-20, Tutors Chiara Devoti, Laura Guardamagna, Angioletta Voghera.


back TEMI